aepls-5-cover.jpg
35,00 €

La Collaborazione tra Autorità Europee delle Telecomunicazion

Pages
126
ISBN
1-904673-85-6
2011 / No. 5
Print Edition

INDICE
INTRODUZIONE

CAPITOLO PRIMO
LA DIMENSIONE FUNZIONALE DELLA COLLABORAZIONE
1. Premessa
2. La “nuova” funzione
3. Gli obiettivi
4. Il fulcro del sistema istituzionale
5. La prospettiva della collaborazione

CAPITOLO SECONDO
LA DIMENSIONE ORGANIZZATIVA DELLA COLLABORAZIONE
1. Premessa
2. Il modello spontaneo
3. Il modello normativo
3.1 Definizione
3.2 Assestamento
4. La costellazione organizzativa
4.1 La composizione degli interessi in materia di spettro radio
4.2 La cooperazione decentrata
4.3 Il coordinamento internazionale
5. Morfologia
6. I surrogati della centralizzazione

CAPITOLO TERZO
LA DIMENSIONE PROCEDURALE DELLA COLLABORAZIONE
1. Premessa
2. Lo scambio di informazioni
3. Definizione e analisi dei mercati
4. L’adozione degli obblighi regolamentari
5. I principî
6. I “piani inclinati” della procedura regolatoria

CAPITOLO QUARTO
LA COLLABORAZIONE NELLA GOVERNANCE EUROPEA:
LIMITI E PROSPETTIVE
1. Verso un assetto unitario di governo
2. La rete nella governance settoriale
3. I “volti nascosti” della collaborazione
3.1 Dall’indirizzo politico alla direzione amministrativa
3.2 La discrezionalità tecnica: scissione dei momenti fondanti
3.3 L’integrazione degli ordinamenti
3.4 L’influenza delle dinamiche di mercato
4. Considerazioni conclusive

BIBLIOGRAFIA

Other Articles from the same Issue