ARTICLE
20_369.jpg
2,50 €

Constitutional Law / Droit constitutionnel 2007 Italy / Italie

Pages
21
2008 / Vol. 20, No. 3, (69)
Digital Edition

Constitutional Law / Droit constitutionnel

gennaio 2007 - dicembre 2007

Italy / Italie

Martina Conticelli

Ricercatore in Istituzioni di diritto pubblico nella Facoltà di eco­nomia,
dell’Università degli studi di Roma “Tor Vergata”

Chiara Martini

Dot­to­re di ricerca in Diritto pubblico dell’economia
presso l’Università degli studi di Roma “La Sapienza”

 

The period hereby examined is characterised by the difficulties met by the Prodi Government, due to the weak majority which it could rely on in the Parliament, fol­­lowing the ambiguous results of the 2006 vote. In such a situation, different events proved the continuous contrast between the two political poles and required strong interventions by President Napolitano. Among the most debated issues in 2007 are the institutional reforms, the changes in the electoral regime, the modifi­cation of the financial procedures and the “costs of politics”. Nevertheless, none of these reforms came into force, due to the strong disagreements between the two co­alitions in Parliament and to the weak majority which Prodi could rely on.

 

Nell’arco temporale preso in considerazione l’esecutivo presieduto da Romano Prodi ha dovuto fronteggiare non poche difficoltà. Il periodo si è caratterizzato, in­fat­ti, per un clima di forte incertezza in termini di sostegno politico, dovuta alla scar­­sa maggioranza su cui ha potuto contare il Governo in Parlamento a seguito dei ri­sul­tati elettorali dell’anno precedente. Una simile situazione si è tradotta in episo­di che hanno testimoniato la continua tensione tra le coalizioni, ed ha, peraltro, ri­chie­sto al Capo dello Stato un ruolo forte ed una presenza decisa. Tra i temi di mag­­giore interesse nelle aule Parlamentari, si segnalano le riforme istituzionali, la leg­ge elettorale, la revisione delle procedure di finanza pubblica, il dibattito sui “costi della politica”.

 

More Issues of European Politeia

Most Viewed